
Zuppa di farro, legumi e cavolo nero
Ingredienti
- 2 fette di pane toscano
- 170g di farro perlato
- 180g di cannellini secchi
- 40g di lardo o guanciale
- 4-6 foglie di cavolo nero
- 150g di zucca pulita
- 2 coste di sedano
- 1 cipolla + 2 carote
- 1 spicchio d’aglio + salvia
- 8 dl circa di brodo
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Preparazione
1) Mettete a bagno i fagioli in acqua fredda per circa 12 ore; scolateli, metteteli in una pentola, copriteli di acqua, aggiungete 2 foglie di salvia e l’aglio spellato e cuocete a fuoco dolce per circa 2 ore. Salate a
fi ne cottura. Intanto, tritate la cipolla, il sedano e le carote, tagliate a striscioline le foglie di cavolo nero e fate insaporire il tutto in una pentola con 2-3 cucchiai di olio e il lardo tritato.
2) Bagnate il soffritto con il brodo, unite la polpa di zucca e cuocete per una ventina di minuti. Aggiungete il farro e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa, versando altro brodo, se necessario.
3) Togliete salvia e aglio dalla zuppa, schiacciate la zucca con una forchetta e aggiungete i fagioli lessati. Cuocete ancora per circa un quarto d’ora. Regolate di sale e lasciate riposare per mezz’ora. Sistemate
mezza fetta di pane tostato in ogni piatto, versatevi sopra la zuppa e servite con un fi lo di olio crudo e una macinata di pepe.